Spedizione espressa GRATIS da € 49   |      Assistenza clienti: 0362/990913

Sconto 30€ da 200€ di ordine - codice MAR30 |
Sconto 12€ da 100€ di ordine - codice MAR12 |
Sconto 5€ da 50€ di ordine - codice MAR5

In Outlet SUPER PROMOZIONI fino al 70% di SCONTO

In REGALO 1 LIBRO a ogni acquisto »

MILK JUGG TRAP Trappola per taniche che si trasformano in trappole anti mosche e insetti volanti

Marca: Starbar
Articolo: CH3002613

Starbar

Marca: Starbar

PRODOTTO 100% ORIGINALE

Articolo: CH3002613

EAN: 086621026131

MILK JUGG TRAP Trappola per taniche che si trasformano in trappole anti mosche e insetti volanti
MILK JUGG TRAP Trappola per taniche che si trasformano in trappole anti mosche e insetti volanti
MILK JUGG TRAP Trappola per taniche che si trasformano in trappole anti mosche e insetti volanti
Starbar

Marca: Starbar

PRODOTTO 100% ORIGINALE

Articolo: CH3002613

€ 41 prezzo di listino 35,67 IVA inclusa
13% di risparmio
Tessera Premium

€ 33,89
con Tessera Premium
Risparmi € 1,78
Puoi richiederla al carrello »

Sconto 30€ da 200€ di ordine - codice MAR30
Sconto 12€ da 100€ di ordine - codice MAR12
Sconto 5€ da 50€ di ordine - codice MAR5

Paga in 3 rate senza interessi con: PayPal

Spedito entro 5-6 giorni lavorativi circa

  • Spedizione espressa gratis da €49
  • Scegli un regalo per ogni acquisto da €90
  • Tracciatura ordine per seguire la consegna
  • Compra per telefono 0362 990913
  • Pacchetto regalo con biglietto
  • Aggiungi alla lista dei desideri
Etichetta prodotto

MILK JUGG TRAP Trappola per taniche che si trasformano in trappole anti mosche e insetti volanti

Marca: Starbar

Trasforma in trappole per mosche le comuni taniche.

Milk Jagg Trap sono tappi da applicare alle comuni taniche di plastica trasparente, per renderle delle vere e proprie trappole per mosche ed insetti volanti in genere.

La confezione è dotata di 2 tappi e 2 tubi d’attrattivo da 30 ml cad.
La tanica da 1 gallone (circa lt 3,8) cattura 35.000 mosche.
Inserire l’attrattivo nella tanica, aggiungere acqua ed applicare il tappo.

Milk Jugg Trapp sono originali “tappi” da applicare alle comuni taniche in plastica per trasformarle in efficenti ed economiche trappole per mosche ed ogni altro tipo di insetti volanti.
Una volta inserito l’attrattivo nella tanica, i “tappi” permettono l’ingresso nella trappola degli insetti che, non trovando più la via d’uscita, muoiono per annegamento. La tanica da 1 gallone (3,8 lt) cattura fino a 35.000 mosche.


PREPARAZIONE DELLA TRAPPOLA
1) Considerato che il liquido attrattivo ha un odore tipico molto forte, si consiglia di preparare la trappola all’esterno avendo cura di indossare dei guanti di plastica.
2) Rimuovere i tappi ed i tubi dal blister. Prendere un tubo tenendolo rivolto verso l’alto e, senza spremere, svitare delicatamente la punta.
3) Svuotare l’intero contenuto di un tubo (30 ml) nel contenitore prescelto, se questo è di circa 4 litri. Se di dimensioni minori diminuire in proporzione la dose di attrattivo (circa 1 cucchiaio/litro d’acqua).
4) Riempire a metà il contenitore con acqua pulita e ruotarlo delicatamente per miscelare l’attrattivo con l’acqua.
5) Inserire il tappo intrappolante nel collo d’apertura del contenitore. La trappola è pronta per entrare in funzione.


POSIZIONAMENTO DELLA TRAPPOLA
1) La trappola così preparata va collocata SOLO ALL’ESTERNO appesa ad un ramo o una trave a non più di mt 1,20 da terra, possibilmente in una zona dove vi sia un’alta concentrazione di mosche e dove l’odore tipico dell’attrattivo non crei disturbo alle persone.
2) Per un miglior funzionamento la trappola va esposta al sole in primavera/autunno e all’ombra in estate. In pratica la trappola va spostata dove le mosche sono solite stare secondo la stagione.


MANUTENZIONE DELLA TRAPPOLA
1) Agitare la trappola delicatamente almeno due volte alla settimana in modo che le mosche intrappolate risultino tutte ben bagnate.
2) Se necessario aggiungere dell’acqua affinchè la trappola risulti sempre riempita a metà. Evitare assolutamente che la trappola rimanga senz’acqua.



Prodotto per il trattamento e la disinfestazione di mosche e insetti volanti nel perimetro della scuderia.


- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA LINEA STARBAR:

Il controllo degli insetti che infestano la scuderia rappresenta un primario obiettivo per tutti gli operatori del settore, soprattutto durante le stagioni calde e umide.

Oltre ad infastidire il cavallo che diventa irrequieto, gli insetti veicolano infatti malattie infettive e causano varie forme di dermatite.

Per garantire un’efficace protezione dalle infestazioni è necessario attuare un programma integrato di gestione che comprende interventi sia sul cavallo che sulla scuderia.

A seguito di una attenta ispezione dell’ambiente da trattare per identificare il grado d’infestazione, si possono individuare quali prodotti della linea Starbar possono essere impiegati per risolvere la par

N.B. - L'immagine presente sulla scheda prodotto potrebbe non rispecchiare l'etichetta aggiornata attualmente in commercio

VISITATI DI RECENTE